Nintendo Switch Pro è pronta per essere lanciata!

Nintendo Switch Pro è ormai pronta a fare la sua comparsa, sappiamo tutto. Manca solo la presentazione

Le ultime settimane sono state piuttosto frenetiche per tutti i fan di Nintendo in tutto il mondo. Secondo indiscrezioni e rumors, l’azienda giapponese starebbe preparando il tutto per il rilascio della versione definitiva e aggiornata della sua console Switch: Nintendo Switch Pro.

Nintendo Switch Pro

La nuova console, verrà presentata con alcuni aggiornamenti nelle specifiche per garantire un’esperienza migliore. Avrà anche un display OLED più grande e prestazioni migliori per offrire una risoluzione fino a 4K in modalità docked. Le fonti suggeriscono un lancio pre-E3 che potrebbe avvenire in qualsiasi momento nei prossimi giorni. Il dispositivo è già apparso sul listino di alcuni rivenditori di diversi paesi, dando maggiore credibilità alla sua esistenza e al lancio ravvicinato.

Ma ora la domanda è: cosa ha in serbo Nintendo Switch Pro per i suoi fan? Senza ulteriori indugi, tuffiamoci in tutto ciò che sappiamo sulla nuova console fino a questo momento.

Display OLED

Il nuovo display sarà più grande rispetto al modello attuale. Secondo un report di Bloomberg, la nuova Switch avrà un display da 7 pollici. Più grande quindi del pannello da 6,2 pollici della Switch attuale e del display da 5,5 pollici di Switch Lite. Oltre alle dimensioni, il nuovo display sarà anche migliorato in termini di colore e contrasto. Il nuovo pannello sfrutterà la tecnologia OLED, al posto dell’LCD presente in tutte le varianti di Switch. L’OLED è attualmente utilizzato in alcuni dei migliori televisori e dei migliori smartphone sul mercato. Il pannello sarà anche molto più luminoso e offrirà livelli di contrasto eccezionali. L’esperienza in modalità portatile sarà notevolmente migliorata grazie all’introduzione di questo pannello di Samsung.

Risoluzione 4K

Nintendo Switch Pro 4k

Le fonti affermano inoltre che la nuova Switch Pro sarà in grado di offrire una risoluzione 4K, caratteristica che nessuna delle varianti attuali offre. In effetti, ciò consentirà a Nintendo di mantenere la sua console vicina ai competitors. Mentre Sony e Microsoft sono già entrate nella “next-gen” fatta di risoluzioni 4K, Ray Tracing e 60 frame al secondo, Nintendo terrà il passo con Switch per un paio d’anni. Una risoluzione più alta migliorerà l’aspetto di alcuni giochi, ma ci sono delle premesse da fare.

Nativamente, il nuovo schermo della console non sarà 4K. Questa scelta potevamo aspettarcela, poiché una risoluzione tale scaricherebbe facilmente la batteria della console in un paio d’ore, o anche meno. Apparentemente, il nuovo display offrirà ancora una risoluzione HD a 720p. Tuttavia, una volta collegata la console a una TV 4K, si potrà giocare ai giochi con una risoluzione Ultra HD.

Nintendo Switch Pro 4k

È interessante notare come l’HDR non fosse disponibile all’inizio per la generazione PS4 / Xbox One, ma è arrivato solo in seguito. Gli sviluppatori di giochi hanno lavorato per aggiungere questa soluzione ai loro giochi e oggigiorno la maggior parte dei titoli ha implementato l’HDR. Chissà se vedremo una futura implementazione dell’HDR anche su Nintendo Switch Pro, probabilmente si.

Chip Nvidia con DLSS

Nintendo Switch Pro Nvidia dlss

Ci sembra giusto segnalare che i giochi renderizzati con la nuova Nintendo Switch Pro non offriranno una risoluzione 4K nativa. Sebbene la nuova console dovrebbe apportare alcuni leggeri aggiornamenti in termini di prestazioni, ciò non dovrebbe essere sufficiente per il rendering 4K nativo. Apparentemente, Nintendo intraprenderà un percorso efficiente e renderà i giochi in HD per poi convertirli in una TV 4K.

La nuova console utilizzerà un nuovo chip NVIDIA che offre upscaling 4K. Ciò consentirà a Nintendo di utilizzare la nota tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) di NVIDIA. Il DLSS è presente sui PC con l’ultima scheda grafica RTX, ad esempio. Consente l’alta risoluzione su alcuni giochi con Ray Tracing senza sacrificare le prestazioni. Naturalmente, non pensiamo che Switch Pro offrirà il Ray Tracing, ma il DLSS per raggiungere la risoluzione 4K sembra essere molto fattibile.

Con l’uso di questa tecnologia, i giochi appariranno in 4K su TV senza sacrificare le prestazioni o rendere i giochi ancora più pesanti. Il DLSS può anche aumentare il frame rate e offrire un’esperienza più fluida. Poiché gli attuali modelli Switch utilizzano già la serie di chip NVIDIA Tegra, possiamo prendere questi rumors per buoni.

Audio Dolby Digital 5.1

Sembra inoltre che Nintendo porterà il supporto Dolby Digital 5.1 sulla nuova versione di Nintendo Switch. Sicuramente migliorerà l’esperienza sonora e aumenterà la compatibilità con alcune soundbar sul mercato. È un peccato che questa volta non vedremo tecnologie audio più avanzate.

Prezzo Nintendo Switch Pro

prezzo Nintendo Switch Pro

Tutto ciò che abbiamo detto fino ad ora non può che farci illuminare gli occhi, ma quanto costerà Switch Pro? Ovviamente non abbiamo dati certi, ma il dispositivo è stato recentemente spoilerato da un rivenditore francese ad un prezzo di 399 euro. Leggermente più costosa della Switch standard che attualmente è disponibile a circa 299 euro. Considerando i miglioramenti e i costi di produzione maggiorati, per la produzione dei pannelli OLED, ci sembra assurdo che la nuova generazione costi solo 100 euro più della passata, ma se così fosse, ben venga. Alcune voci affermano che la versione Pro sostituirà l’attuale modello di Switch sul mercato. Nintendo interromperà la variante standard e continuerà a vendere solo le opzioni Pro e Lite. Naturalmente, questo è ancora da confermare.

In realtà, secondo un rapporto di NikkeiAsia, Nintendo ha recentemente aumentato la produzione della variante Switch, il che non avrebbe senso se la società volesse interrompere la vendita questo modello a breve. Per questo motivo è possibile che l’azienda continui a vendere tutte e tre le varianti contemporaneamente per un po’, per poi interrompa gradualmente il modello attuale.

Games