Honor ha annunciato oggi in Cina la serie Honor 50 che include tre nuovi smartphone: Honor 50, Honor 50 Pro e Honor 50 SE. Scopriamo da vicino questi tre nuovi modelli della nuova serie Honor 50.
HONOR 50 Pro
Partiamo dalla variante Pro, che però non sarà un vero e proprio top di gamma dato che utilizzerà un chip Qualcomm Snapdragon 778G. Lato design, frontalmente lo smartphone adotta un pannello OLED curvato ai lati con un foro a pillola che ospiterà da dual camera anteriore. Posteriormente, invece, possiamo confermare il design trapelato nelle scorse settimane con due oblò che contengono al loro interno i diversi sensori fotografici.
Specifiche tecniche
- Display curvo OLED da 6,72 pollici full HD+ (2676x 1080 pixel), frequenza di aggiornamento a 120Hz, frequenza di campionamento touch a 300Hz, 1,07 miliardi di colori, ampia gamma cromatica DCI-P3
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 778G Octa Core (4 x 2,4 GHz + 4 x 1,8 GHz Kryo 670 CPU) a 6nm
- GPU Adreno 642L
- 8/12 GB di RAM
- 256 GB di spazio di archiviazione
- Fotocamera da 108 MP, f/1,9 + 8 MP ultra grandangolare, f/2,4 + 2 MP profondità + 2 MP macro, f/2,4
- Fotocamera frontale da 32 MP, f/2.2 + 12 MP ultra-wide, f/2.4
- Sensore di impronte digitali in-display
- Dimensioni: 163,46 × 74,66 × 8,05 mm
- Peso: 187 g
- Audio USB di tipo C
- Connettività Dual SIM, 5G SA/NSA, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ax (2.4GHz/5GHz) MIMO, Bluetooth 5.2, GPS, USB Type-C
- Batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida SuperCharge da 100 W
- Android 11 con Magic UI 4.2
Honor 50
Il modelli “di mezzo” riprende gran parte delle specifiche e del design del modello “Pro”. Da quest’ultimo differisce principalmente per il singolo foro nel display, che è anche di dimensioni più ridotte e per il comparto batteria.
Specifiche tecniche
- Display curvo OLED da 6,57 pollici full HD+ (2676x 1080 pixel), frequenza di aggiornamento a 120Hz, frequenza di campionamento touch a 300Hz, 1,07 miliardi di colori, ampia gamma cromatica DCI-P3
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 778G Octa Core (4 x 2,4 GHz + 4 x 1,8 GHz Kryo 670 CPU) a 6nm
- GPU Adreno 642L
- 8/12 GB di RAM
- 256 GB di spazio di archiviazione
- Fotocamera da 108 MP, f/1,9 + 8 MP ultra grandangolare, f/2,4 + 2 MP profondità + 2 MP macro, f/2,4
- Fotocamera frontale da 32 MP, f/2.2
- Sensore di impronte digitali in-display
- Dimensioni: 159.96× 73.76× 7.78 mm
- Peso: 175 g
- Audio USB di tipo C
- Connettività Dual SIM, 5G SA/NSA, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ax (2.4GHz/5GHz) MIMO, Bluetooth 5.2, GPS, USB Type-C
- Batteria da 4.300 mAh con ricarica rapida SuperCharge da 66 W
- Android 11 con Magic UI 4.2
Honor 50 SE
Infine abbiamo la variante SE, che differisce dagli altri due modelli per il display, che diventa piatto, e per il chip a bordo, che passa da un Qualcomm ad un Mediatek. Il design generale rimane piuttosto simile, anche se in questo caso sembra essere “meno curato”.
Specifiche tecniche
- Display LTPS LCD da 6,78 pollici full HD+ (2388×1080 pixel), frequenza di aggiornamento a 120Hz, ampia gamma cromatica DCI-P3
- Processore MediaTek Dimensity 900 Octa Core (2 x 2.4GHz Cortex-A78 + 6 x 2GHz Cortex-A55 CPU) a 6nm
- GPU Mali-G68 MC4
- 8 GB di RAM
- 128/256 GB di spazio di archiviazione
- Fotocamera da 108 MP, f/1,9 + 8 MP ultra grandangolare, f/2,4 + + 2 MP macro, f/2,4
- Fotocamera frontale da 16 MP, f/2.0
- Sensore di impronte digitali laterale
- Dimensioni: 164.73×75.63×8 mm
- Peso: 191 g
- Audio USB di tipo C
- Connettività Dual SIM, 5G SA/NSA, doppio 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ax (2.4GHz/5GHz) Bluetooth 5.1, GPS, USB Type-C
- Batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida SuperCharge da 66 W
- Android 11 con Magic UI 4.2
Prezzo e disponibilità
A partire dal 16 giugno in Cina, Honor 50/50 Pro saranno in prevendita a partire rispettivamente da circa 387€ e 477€. In un secondo momento, Honor 50 sarà disponibile anche nei mercati internazionali al di fuori della Cina, tra cui Italia, Francia, Malesia, Messico, Russia, Arabia Saudita e Regno Unito. Honor 50 SE, invece, sarà disponibile in prevendita in Cina a partire da circa 310€.
Inoltre, l’azienda sembra aver confermato ufficialmente che tutti i modelli della nuova serie Honor 50 che arriveranno in Europa saranno dotati del supporto ai servizi Google (GMS).
Android