Nothing Ear (1): design, specifiche e prezzo

L'attesa è finita: ecco i primi auricolari Nothing Ear (1). Faranno la differenza?

Finalmente dopo mesi di rumors ci siamo, Nothing ha svelato ufficialmente il suo primo prodotto: stiamo parlando degli auricolari true wireless Ear (1).

Design all’avanguardia

Partiamo subito dal design, che è una delle tematiche più care alla neonata aziende. I nuovi auricolari sono trasparenti, questo perchè l’azienda voleva evidenziare e celebrare il modo in cui è stato realizzato internamente il prodotto, mostrando senza paura tutta la tecnologia presente. Inoltre, gli auricolari sono davvero leggerissimi. L’azienda riporta che il singolo auricolare ha un peso di soli 4,7 g, in modo da offrire all’utente, insieme ad un design ergonomico e le punte in silicone liquido, il massimo comfort possibile. Non manca la certificazione IPX4, che li rende resistenti al sudore e agli schizzi d’acqua.

Nothing Ear (1) design

Ovviamente non c’è solo il design, ma anche tanta tecnologia. Partiamo dai driver dinamici da 11,6 mm in grado di offrire un suono ricco e coinvolgente. Inoltre, il software e l’hardware è stato accuratamente bilanciato in modo da ottenere prestazioni straordinarie nei bassi, medi e alti. Lato connettività non manca il supporto Bluetooth 5.2, che assicura una connessione stabile, veloce e con latenza minima e il supporto ai codec AAC e SBC. Non mancano le gesture, infatti rimuovendo un auricolare la musica o il video va automaticamente in pausa e riprende quando lo inserisci nuovamente. Anche l’accoppiamento con uno smartphone Android è davvero rapidissimo: vi basterà aprire la custodia e tappare su “Accoppia”.

Cancellazione attiva del rumore

Nothing Ear (1)

I nuovi Nothing Ear (1) sono dotati di una tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC) all’avanguardia che utilizza tre microfoni ad alta definizione per catturare e cancellare il rumore di fondo. Sono presenti due modalità che consentono di regolare rapidamente e facilmente i livelli. La modalità Light attiva una cancellazione moderata del rumore, mentre la modalità Maximum è utile quando ci troviamo in ambienti più rumorosi, come in aereo o in ufficio. Quando invece hai bisogno di ascoltare il mondo che ti circonda, puoi attivare la modalità Trasparenza, semplicemente tenendo premuto sullo stelo.

Chiamate sempre cristalline

Le chiamate in mobilità, magari mentre sei per strada con il traffico e i rumori della città non sarà più un problema. I nuovi auricolari Nothing Ear (1) sono dotati della tecnologia Clear Voice Technology, che sfrutta i tre microfoni ad alta definizione. Mentre parli, algoritmi avanzati analizzano l’input, facendo riferimento a più di un milione di combinazioni di voci e suoni, in modo da isolare e amplificare la tua voce con notevole chiarezza.

Ansia da batteria scarica? No grazie

Per quanto riguarda l’autonomia, Nothing garantisce fino a 5,7 ore di ascolto con gli auricolari e 34 ore con la custodia. Quando sei a corto di energia, la custodia di alimentazione, compatta ed elegantemente progettata, ricarica velocemente i tuoi auricolari. Inoltre non manca la possibilità di ricaricare la custodia, che ha una batteria da 570 mAh, tramite ricarica wireless.

Find My Earbud

Hai perso un auricolare? Niente paura, puoi utilizzare l’app Find My Earbud per individuarlo rapidamente. Una volta attivati, i tuoi auricolari emettono un avviso acustico per avvisarti della loro posizione.

Prezzo e disponibilità

I nuovi auricolari Nothing Ear (1) sono compatibili con Android (5.1 e successivi) e iOS e saranno disponibili sul mercato dal 17 agosto in oltre 45 paesi, Italia compresa, al prezzo di 99€.

News