Finalmente Samsung ha svelato ufficialmente i suoi due nuovi smartphone pieghevoli. Stiamo parlando dei nuovi Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3.
Partiamo dal design, che riprende quello visto con le precedente generazioni, ma con le dovute migliorie. Galaxy Z Fold 3 è nuovamente dotato di un display pieghevole verso l’interno, ma non manca un display da 6,2 pollici posizionato nella parte esterna del dispositivo, da utilizzare una volta chiuso. Il display esterno ha un foro al centro per ospitare la fotocamera anteriore, mentre quello interno è privo di fori o notch, grazie all’utilizzo di una camera sotto al display. Sul retro, invece, abbiamo una tripla camera posta in un bump a forma di isola posizionato in alto a sinistra. Lo smartphone ha un telaio in alluminio Armor, che secondo l’azienda è il telaio in alluminio più resistente di sempre. Inoltre, è presente la certificazione IPX8 che lo rende resistente all’acqua.
Galaxy Z Flip 3, invece, è dotato nuovamente di un design a conchiglia, ma, contrariamente allo scorso anno, abbiamo un display esterno più grande, che raggiunge la diagonale di 1,9 pollici. Inoltre, è resistente all’acqua grazie alla certificazione IPX8.
Specifiche tecniche Galaxy Z Fold 3
- Display esterno Super AMOLED da 6,2″ con risoluzione di 2268 x 832 pixel, HDR 10+, refresh rate adattivo a 120 Hz, Gorilla Glass Victus
- Display interno Super AMOLED da 7,6″ con risoluzione di 2208 x 1768 pixel, HDR10+, refresh rate adattivo a 120 Hz, Gorilla Glass Victus
- SoC Qualcomm Snapdragon 888 octa-core
- GPU Adreno 660
- 12 GB di RAM LPDDR5
- 256/512 GB di memoria interna UFS 3.1
- Fotocamera anteriore da 10 MP, f/2.2 + 4 MP, f/1.8 UDC
- Fotocamera principale da 12 MP, f/1.8 + 12 MP ultra-grandangolare, f/2.2 + 12 MP teleobiettivo, f/2.4
- Connettività 5G, 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/m/ac/ax, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, A-GPS, GLONASS, BEIDOU, UWB, USB Type-C
- Batteria da 4.400 mAh con ricarica rapida da 25W, ricarica wireless da 10W
- Certificazione IPX8
- Sensore di impronte digitali laterale, supporto S Pen
- Dimensioni di 158.2 x 67.1 x 14.4 mm (chiuso), 158.2 x 128.1 x 6.4 mm (aperto)
- Peso di 271 grammi
- Android 11 con Samsung One UI 3.1.1
Z Fold3 ha anche il supporto per S Pen e sarà disponibile in due opzioni: S Pen Fold Edition e S Pen Pro, entrambi con punta Pro retrattile appositamente progettata con tecnologia in grado di proteggere lo schermo principale di Z Fold3.
Inoltre, Samsung ha introdotto la modalità Flex, che consente di fare più cose contemporaneamente, come partecipare a una videochiamata sullo schermo superiore del dispositivo mentre controlli le note della riunione nella parte inferiore. È stata aggiornata la finestra multi-attiva e la nuova barra delle applicazioni può essere utilizzata per passare rapidamente da un’app all’altra senza tornare alla schermata principale.
Specifiche tecniche Galaxy Z Flip 3
- Display esterno AMOLED da 1,9” con risoluzione di 512 x 260 pixel
- Display interno Super AMOLED da 6,7″ con risoluzione di 2640 x 1080 pixel, HDR10+, refresh rate adattivo a 120 Hz, Gorilla Glass Victus
- SoC Qualcomm Snapdragon 888 octa-core
- GPU Adreno 660
- 8 GB di RAM LPDDR5
- 128/256 GB di memoria interna UFS 3.1
- Fotocamera anteriore da 10 MP, f/2.2
- Fotocamera principale da 12 MP, f/1.8 + 12 MP ultra-grandangolare, f/2.2
- Connettività 5G, 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/m/ac/ax, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, A-GPS, GLONASS, BEIDOU, UWB, USB Type-C
- Batteria da 3.300 mAh con ricarica rapida da 15W
- Certificazione IPX8
- Sensore di impronte digitali laterale
- Dimensioni di 166 x 72.2 x 6.9 mm (aperto)
- Peso di 183 grammi
- Android 11 con Samsung One UI 3.1.1
Prezzo e disponibilità
Galaxy Z Fold 3 sarà disponibile dal 27 agosto nelle colorazioni Phantom Black, Phantom Green, Phantom Silver al prezzo di 1.849€ per la variante 12/256GB e 1.949€ per quella da 12/512 GB. Galaxy Z Flip 3 sarà disponibile dal 27 agosto in Black, Cream, Green, Lavender + Grey, White e Pink al prezzo di 1.099€ per la variante da 8/128 GB e 1.149€ per quella da 8/256 GB. I preordini si aprono oggi stesso.