Lo scorso giugno Microsoft ha annunciato Windows 11, senza però rivelare una data di precisa per il rilascio della versione finale. Dopo tante speculazioni, la società ha annunciato che il sistema operativo sarà disponibile dal 5 ottobre.
Dal prossimo 5 ottobre, chi ancora utilizza Windows 10 e non è passato alla Insider Preview e poi successivamente alla beta di Windows 11, potrà finalmente fare l’aggiornamento, che sarà completamente gratuito su tutti i PC idonei. Windows 11 avrà il compito di sostituire l’ottimo Windows 10, lanciato nell’ormai lontano 2015 e che ormai aveva decisamente bisogno di una svecchiata.
Se volete scoprire tutte le novità introdotte da Microsoft con il nuovo sistema operativo potete dare un’occhiata al nostro articolo dedicato. Tra le novità principali troviamo un nuovo design grafico per menù ed icone, un nuovo Microsoft Store e il supporto alle app Android. Inoltre, la nuova versione di Windows continua a offrire un focus sui giochi desktop, con funzionalità come DirectX12 Ultimate, DirectStorage e Auto HDR.
Requisiti minimi Windows 11
- Processore dual core con architettura 64 Bit
- 64 GB di storage
- 4 GB di RAM
- Display da 9″ in risoluzione 1366×768 pixel
- UEFI, compatibilità con Secure Book e TPM 2.0
- Grafica compatibile con DirectX 12 / WDDM 2.x