Oppo Find X5 Pro appare nei primi render

Sarà davvero questo il design del prossimo OPPO Find X5 Pro?

Giusto un paio di giorni fa vi abbiamo riportato la notizia riguardante la scelta di OPPO di saltare il numero 4 e passare direttamente alla serie Find X5. Quest’oggi il solito @onleaks ha pubblicato i primi render di quello che dovrebbe essere Find X5 Pro.

I render che vi mostriamo oggi sembrano riferirsi ad un prototipo del dispositivo. Per questo motivo è plausibile che questo non sarà il design definitivo dello smartphone. Nonostante ciò, possiamo notare che le voci precedenti sono state confermate, infatti il design non è altro che un leggero aggiornamento del precedente Find X3 Pro.

Come potete vedere, la parte frontale è pressoché identica alla precedente generazione . Presente un pannello curvato ai lati e con un foro per la fotocamera anteriore posto nell’angolo a sinistra. Il retro, invece, conserva parte del design del precedente modello, con quell’iconico vetro che va a curvarsi intorno all’isola della fotocamera, che in questo caso sembra incredibilmente strana con una forma del tutto irregolare. Al momento non è chiaro se si tratta di una scelta di design definitiva o semplicemente il frutto di qualche test su di un prototipo.

Find X5 e Find X5 Pro dovrebbero essere identici lato design e dimensioni, ma cambierà l’hardware al loro interno. Il modello standard adotterà un chip Mediatek Dimensity 9000, mentre il modello Pro potrà contare sul chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1. Entrambi i modelli potranno contare su display AMOLED da 6,78 pollici con refresh rate a 120 Hz con risoluzione Full HD+ su X5 e QHD+ nel Pro.

Il comparto fotografico, invece, potrà contare su almeno due fotocamere da 50 MP sul retro. Dalle immagini non sembra essere presente una fotocamera a microscopio sul retro, ma nemmeno un obiettivo zoom con periscopio. Chiaramente dovremo attendere maggiori dettagli per capire come sarà composto il comparto fotografico del dispositivo.

Infine, sarà presente una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 80 W (o 125 W).

Android