In occasione del CES 2022 anche Google ha mostrato i propri piani per l’anno appena iniziato, piani che puntano a colmare il gap con la grande rivale Apple in materia di ecosistema e integrazione.
Il riacutizzarsi della pandemia di Covid-19 ha spinto molti brand a tornare al più sicuro ambiente virtuale per i propri eventi. Il 2022 dell’azienda di Mountain View punta tutto sul potenziamento dell’ecosistema, garantendo maggior integrazione tra prodotti. L’azienda ha annunciato tantissime novità che renderanno l’esperienza utente sempre più fluida e in grado di competere con la grandissima integrazione offerta da Apple.
Grandi aggiornamenti interesseranno Fast Pair, ovvero la funzionalità di accoppiamento rapido. Google potenzierà questa funzionalità per offrire anche lo switch automatico tra dispositivi, accoppiamento più veloce con Android TV e Google TV e tanto altro ancora. Sarà possibile utilizzare Fast Pair anche per l’installazione di nuovi dispositivi smart per la casa. Google consentirà inoltre agli smartwatch dotati di Wear OS 3 di sbloccare telefoni Android o Chromebook associati, come avviene oggi con Apple Watch e iPhone/Mac. I Chromebook di ultima generazione potranno inoltre utilizzare lo smartphone Android per la configurazione rapida.
HP, ASUS, Acer e Intel stanno inoltre collaborando attivamente con Google per supportare queste funzionalità sui loro laptop. Gli utenti saranno in grado di utilizzare Fast Pair, sincronizzare i messaggi di testo e utilizzare la funzione di condivisione nelle vicinanze di Android per condividere file sui loro prossimi PC Windows. Nei prossimi mesi si potrà inoltre accedere alle app di messaggistica installate su smartphone Android direttamente dal Chromebook senza bisogno di installazione; arriverà inoltre la nuova funzione Rullino foto che semplificherà lo spostamento delle foto dal telefono al Chromebook.
Google ha insomma grandi progetti per il proprio ecosistema. Riuscirà a competere con il grande e vastissimo ecosistema integrato della rivale Apple?
[via]
News