Sanremo 2022 al via: ecco dove trovare la playlist con i brani del festival

Sanremo 2022 è appena iniziato. Ecco tutte le informazioni più importanti da sapere e le playlist ufficiali.

Sanremo 2022 è ormai terminato. Il festival di quest’anno ha visto l’ingresso in gara di alcuni artisti che non avevano mai calpestato il palco dell’Ariston. Volete ascoltare tutti i nuovi brani? Ecco dove potete trovare quelli di tutta la 72° edizione.

Sanremo 2022

Sanremo 2022: le playlist

Il mondo della musica è profondamente cambiato da alcuni anni a questa parte. Tutti i brani di Sanremo 2022 saranno presto disponibili sulle maggiori piattaforme di streaming musicali tra cui Apple Music, Spotify ed Amazon Music. Ciascun servizio ha già aggiornato queste playlist vista l’effettiva disponibilità di tutti i brani del festival. È possibile inoltre acquistare l’album ufficiale su iTunes disponibile dal 5 febbraio.

Approfondire il Festival

Rispetto a qualche anno fa, dove solo la radio faceva da veicolo dei nuovi brani ascoltati la sera precedente, ora tutti i servizi di streaming musicale ci vengono in soccorso. Su Spotify inoltre è da poco stata pubblicata una playlist che fa rivivere gli ultimi più importanti successi delle recenti edizioni del festival ingannando il tempo e ricordando i brani migliori. La playlist si chiama Sanremo 2022 – Festival della canzone italiana e contiene ben 58 brani.

Il festival di Sanremo 2022 è terminato: una buona idea è quella di ascoltare opinioni e news dal festival magari tramite un podcast. Per questo, in consiglio è quello di ascoltare le ultime puntate del podcast Sottotetto Café disponibile online. I conduttori parlano in modo ironico ed interessante di tutte le informazioni più rilevanti del festival.

Una volta fatto tutto questo, non resta che rivivere tutti i brani del festival.

Tracklist Sanremo 2022

Ecco di seguito della tracklist che andrà a comporre la Playlist di Sanremo 2022:

  • Achille Lauro – Domenica
  • Aka 7even – Perfetta così
  • Ana Mena – Duecentomila ore
  • Dargen D’Amico – Dove si balla
  • Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
  • Elisa – O forse sei tu
  • Emma – Ogni volta è così
  • Fabrizio Moro – Sei tu
  • Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  • Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  • Giusy Ferreri – Miele
  • Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  • Irama – Ovunque sarai
  • Iva Zanicchi – Voglio amarti
  • La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
  • Le Vibrazioni – Tantissimo
  • Mahmood e Blanco – Brividi
  • Massimo Ranieri – Lettera di là dal mare
  • Matteo Romano – Virale
  • Michele Bravi – Inverno dei fiori
  • Noemi – Ti amo non lo so dire
  • Rkomi – Insuperabile
  • Sangiovanni – Farfalle
  • Tananai – Sesso occasionale
  • Yuman – Ora e qui

Come detto in apertura, trovate tutti i brani del festival nelle playlist linkate all’interno di questo articolo.

News