Se sei alla ricerca di un nuovo smartphone probabilmente ti stai scontrando con quello che il mercato offre nella fascia di prezzo desiderata. La scelta dello smartphone può diventare stressante. Perché? Forse c’è troppa scelta!
Negli ultimi anni, la scelta di un nuovo prodotto tecnologico è diventata davvero complessa. Il motivo? La troppa scelta offerta dal mercato.
Se da una parte avere molta scelta è un qualcosa che permette agli utenti di poter rispondere alle proprie esigenze, dall’altra mette davvero in difficoltà.
In termini tecnici, se non riesci proprio a capire quale sia lo smartphone perfetto per te, probabilmente stai vivendo un episodio di paralisi decisionale. Il tema è stato trattato dallo psicologo Barry Schwartz nel suo libro intitolato “Il paradosso della scelta”. Per approfondire l’argomento, oltre alla lettura del libro, ti consigliamo di dare un’occhiata al suo seminario tenuto in occasione di un TED.
In base agli studi condotti dallo psicologo, la scelta che ci offre la società moderna porta sostanzialmente a paralizzarci e a rendere davvero difficile prendere una decisione. Questo, ovviamente, si riscontra anche nella scelta dello smartphone da acquistare.
Come fare quindi per rendere più semplice la scelta dello smartphone da acquistare?
La prima cosa da fare è quella di decidere il budget minimo e massimo. Dopo aver fatto questo c’è da rispondere ad un’altra domanda: iOS o Android?
In entrambi i casi, il mercato offre molte soluzioni tra smartphone nuovi ed usati perfetti per ogni esigenza. Se la scelta di iOS, da un lato, restringe il campo, dall’altro spinge verso l’acquisto di un dispositivo nuovo o rigenerato in base al budget a disposizione. In tutti i casi, comprando un iPhone dall’8 in poi, la scelta ti porterà all’acquisto di un dispositivo con molti anni di aggiornamenti, dalle ottime prestazioni e dall’esperienza generale adeguata ai nostri tempi.
Per quanto riguarda il mondo Android, il consiglio è quello di definire i punti fondamentali che ti porteranno poi alla scelta. È più importante la durata della batteria? La fotocamera? Lo schermo? Soprattutto per la fascia media, è fondamentale definire un criterio per potersi orientare nel mercato. Sicuramente, informarsi e seguire gli sconti disponibili sul mercato, faciliterà tutta l’operazione di scelta dello smartphone.
Se la scelta dello smartphone Android dovesse ricadere su un top di gamma, le cose potrebbero farsi ancora più complesse. Tutti i dispositivi sono molto validi, difficilmente deludono gli utenti che li acquistano e, solitamente, durano anni e anni.
In ogni caso ti consigliamo di consultare il nostro articolo sui TEEECH Awards 2020 nel quale incoroniamo gli smartphone e altri oggetti tech che, secondo noi, sono stati i migliori dispositivi presentati durante l’anno scorso. Continua a seguirci per scoprire tutte le novità che arriveranno nel corso del 2021.
Sei mai stato vittima di paralisi decisionale nell’acquisto di uno smartphone o di un altro oggetto tech? Faccelo sapere attraverso i commenti.
Editoriali